Open Day Associazione Italiana Educatori Finanziaria, 20 borse di studio per laureati, candidature aperte
![logo aief](https://placement.unich.it/sites/st20/files/styles/paragrafo/public/logo.jpg?itok=LPGy3g21)
L'Associazione apre le sue porte per dare modo quanti siano interessati di conoscere da vicino il mondo della Educazione Finanziaria.
AIEF è l’Associazione di categoria degli Educatori Finanziari, fondata e costituita da professionisti impegnati nella divulgazione e nella promozione delle buone prassi e delle conoscenze finanziarie, economiche e assicurative.
L’Educazione Finanziaria è il processo attraverso il quale i consumatori, i risparmiatori e investitori migliorano la loro comprensione dei prodotti finanziari e assicurativi, dei concetti e dei rischi e, attraverso informazioni, istruzioni e consigli oggettivi, sviluppano le competenze e la fiducia per effettuare scelte consapevoli, migliorando così il benessere finanziario.
L’educatore finanziario è un professionista qualificato validato dall’iscrizione di AIEF nell’elenco delle Associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico (Legge 4/2013).
L’incontro on line è stato riservato agli studenti ed ai laureati provenienti da Corsi di Studio di ambito economico, finanziario e giuridico.
La partecipazione costituisce titolo preferenziale per l’assegnazione di borse di studio, a copertura integrale dei costi del corso di formazione per l’acquisizione dell’abilitazione, allo svolgimento della professione di Intermediario Assicurativo (sezione E). AIEF rende disponibili 20 borse per i laureati dell’Ateneo di Chieti e Pescara.
Per candidarti alla assegnazione delle borse di studio messe a disposizione da AIEF è possibile inviare il proprio CV a segreteria@aief.eu
E’ possibile utilizzare il primo link che segue per consultare il calendaio completo degli appuntamenti in programma.
(per l’attestato: titolo #TalkingAboutThis22, second meeting - Open Day Associazione Italiana Educatori Finanziari , tema Orientamento al Lavoro, data nella pagina di pre-accreditamento)