Come rendere il tuo account su Job idoneo alla posizione aperta da PMI
PER IL CORSO PMI 2020 SI SPECIFICA QUINDI CHE NON SARANNO RITENUTI IDONEI CV PRIVI DI INFORMAZIONI PER QUESTI CAMPI:
- Informazioni e Dati Personali
- Istruzione
- Formazione Non Professionale
- Esperienze Lavorative
- Conoscenza delle Lingue Straniere
- Conoscenze Informatiche
- Conoscenze Generiche
- Status Occupazionale
- Prospettive Occupazionali
RICORDATI CHE AFFINCHÉ IL TUO PROFILO RISULTI VISIBILE NON È SUFFICIENTE RICHIEDERE LE CHIAVI DI ACCESSO MA È FONDAMENTALE COMPILARE CON ATTENZIONE TUTTI I CAMPI DELLA VARIE SCHEDE CURRICULUM VITAE. I CV che PMI riceverà saranno infatti prodotti dalla piattaforma di Ateneo Job a partire dai dati che verranno da te inseriti.
SEGUI ALLORA LE ISTRUZIONI PER RENDERE IL TUO ACCOUNT SU JOB IDONEO ALLA POSIZIONE APERTA DA PMI.
- Informazioni e Dati Personali
- Istruzione
inserisci anche il diploma, puoi inserire più titoli ripetendo l’utilizzo del tasto “inserisci”. Se sei studente specificalo utilizzando il campo “status”, devi comunque inserire la denominazione del titolo che conseguirai, nel campo “Descrizione Titolo di Studio” - Formazione Non Professionale
inserisci, se c’è, qualsiasi tipo di corso, con attestato o senza, tu abbia frequentato, es. Informatica, gestione paghe, fotografia, teatro, digital marketing, etc. Se non mai hai frequentato nessun corso, neanche on-line o in autoformazione, inserisci la dicitura “NESSUNA” - Esperienze Lavorative
qualsiasi esperienza lavorativa tu abbia svolto, es. anche cameriere/a commessa/o, etc..- Il campo “Professione svolta” utilizza un motore di ricerca: inserisci una parola chiave per individuare una professione affine a quella da te svolta. NON è IMPORTANTE SE LA DICITURA CHE TI SEMBRA VICINA NON E’ PERFETTAMENTE CIO’ CHE HAI FATTO. N.B.: il motore di ricerca si basa sulla Nomenclatura e classificazione delle Unità Professionali
- Il campo "Settore Azienda” utilizza un motore di ricerca: inserisci una parola chiave per individuare un Settore affine con il lavoro da te prestato. NON è IMPORTANTE SE LA DICITURA CHE TI SEMBRA VICINA NON E’ PERFETTAMENTE CORRISPONDENTE. L’IMPORTANTE è CHE L’INFORMAZIONE CHE RIPORTI SIA VERA POICHE DEVI CONSEGNARE L’AUTOCERTIFICAZIONE DI ISCRIZIONE A JOB N.B.: il motore di ricerca si basa sui codici Atecofin (a partire da pag. 57 della pubblicazione) oppure cerca sul motore WEB dell’ISTAT CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ATECO 2007.
- Conoscenza delle Lingue Straniere
non lasciare vuota questa voce se hai qualsiasi grado di conoscenza di qualsiasi lingua tra quelle in elenco. Se non possiedi nessuna altra conoscenza per il campo “Conoscenza” seleziona Italiano, dal menù a tendina - Conoscenze Informatiche
inserisci almeno una voce - Conoscenze Generiche
qualsiasi altra conoscenza, es. utilizzo di Fb o Instagram, guida veloce, preparazione di impasti, cucito, conduzione di mezzi speciali, disegno a mano libera, (…insomma; ci sembra abbiate capito). Non è verosimile che tu non abbia nessuna conoscenza generica, il campo quindi non può risultare vuoto - Status Occupazionale
specifica - Prospettive Occupazionali
fornisci qualche informazione sulle tue aspirazioni lavorative- I campi “opzione” utilizzano un motore di ricerca: inserisci una parola chiave per individuare una professione affine a quella da te svolta. NON è IMPORTANTE SE LA DICITURA CHE TI SEMBRA VICINA NON E’ PERFETTAMENTE A CIO’ CHE DESIDERI FARE. N.B.: il motore di ricerca si basa sulla Nomenclatura e classificazione delle Unità Professionali
NON è IMPORTANTE SE LE DICITURE CHE TI SEMBRANO VICINA SONO PERFETTAMENTE CORRISPONDENTI. L’IMPORTANTE E’ CHE LE INFORMAZIONI CHE RIPORTI SIANO VERE POICHE’, TERMINATO L’INSERIMENTO DEI TUOI DATI, TRA I DOCUMENTI DA INVIARE C’E’ ANCHE L’AUTOCERTIFICAZIONE DI ISCRIZIONE A JOB (Modulo di dichiarazione sostitutiva di certificazione e informativa sul trattamento dei dati personali) CHE TROVI ANCHE NELLA SEZIONE MODULISTICA DELLA TUA AREA PERSONALE DI JOB (primo link). L’autocertificazione ha valore legale.